Un piatto di semplice preparazione ma dal gusto molto ricercato, fresco per l’estate e delizioso per i pranzi invernali. Pochi ingredienti di alta qualità, combinati insieme per ottenere una seconda portata ricca di sapori.
Il tempo di preparazione è basso e non è necessario l’utilizzo dei fornelli, tutti gli ingredienti sono utilizzati a crudo e viene esaltato il loro sapore naturale di cui è indispensabile apprezzare l’altissima qualità. Cercate un taglio ricercato, un olio buono, una salsa tartufata di qualità e della rucola fresca, dedicate 15 minuti alla preparazione e il vostro piatto gourmet sarà pronto.
INGREDIENTI
- 200 g di Filetto di fassona
- 1 Cucchiaio di capperi
- 1 Cucchiaino Salsa tartufata
- Rucola 100 g
- Grana Padano 20 g
- Mandorle 15 g
- Acqua q.b.
- Olio Evo q.b.
PREPARAZIONE
Per preparare la tartare di fassona su un letto crema di rucola, con salsa tartufata, dovete iniziare preparando la crema di rucola. Unite in un contenitore dalla forma allungata la rucola insieme alle Mandorle
al Grana a scaglie
all’olio evo e a mezzo bicchiere di acqua fredda. Con l’aiuto di un minipimer frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Conservate la crema in frigorifero fino al suo utilizzo.
È arrivato il momento di preparare la Tartare. Prendete il filetto di fassona e tagliatelo a fette sottili, poi tagliate le fette a striscioline e in fine a cubetti di circa mezzo centimetro Tritate finemente un cappero e aggiungetelo alla tartare
Integrate un filo d’olio buono e amalgamate gli ingredienti.
È arrivato il momento di impiattare. Sul fondo del piatto disponete uniformemente la crema di rucola con un cucchiaio Adagiate delicatamente al centro un coppapasta e disponete all’interno la tartare, pressandola con un cucchiaio. Rimuovete il coppapasta
e aggiungete un cucchiaino di salsa tartufata al centro della tartare
Il piatto è pronto, non vi resta che gustarvelo con chi preferite.