Con questo contorno sarete sicuri di stupire chiunque si siederà al vostro tavolo. Ricco, gustoso, sostanzioso e incredibilmente buono, con ingredienti semplici ma combinati insieme per ottenere un sapore di cui non potrete più fare a meno.
INGREDIENTI
Per le patate
- 5 Patate dolci
- Olio Evo q.b.
- Paprika affumicata q.b.
- Sale q.b.
- Sciroppo d’acero q.b.
Per la maionese
- 2 lime
- 4 Cucchiai di maionese tradizionale
Per il topping
- 150 g di Noci Pecan
- Sale q.b.
- Olio evo q.b.
- Acqua q.b.
PREPARAZIONE
Per preparare le patate dolci su un letto di maionese al lime con crema di noci pecan, dovete iniziare pulendo le patate dolci sciacquandole accuratamente sotto l’acqua corrente ma senza rimuovere la buccia. A questo punto tagliate le patate per il loro lato più lungo fino a ottenere delle fette uniformi,
disponetele in una terrina e aggiungete la paprika
il sale
lo sciroppo d’acero
e l’olio
Mescolate insieme tutti gli ingredienti e disponete le patate condite su una teglia, aggiungendo infine ancora un po’ di sciroppo d’acero
Cuocete le patate in forno statico per 35 minuti a 200°C, azionando la modalità grill per gli ultimi due minuti
Mentre le patate cuociono preparate la maionese al lime: in una terrina unite alla maionese tradizionale la scorza di 1 o 2 lime il succo di mezzo lime
e mescolate fino ad amalgamare insieme gli ingredienti.
Per la salsa alle noci pecan vi basterà tostare le noci in padella per qualche minuto senza aggiunta di grassi e successivamente frullarle insieme all’olio
l’acqua e un pizzico di sale; la crema deve risultare liscia e non troppo liquida, in modo da poter essere distribuita sulle patate una volta che verranno impiattate.
Una volta pronte, rimuovete le patate dal forno e preparatevi a impiattare: alla base un letto di maionese al lime sopra le patate dolci
condite con paprika e sciroppo d’acero disposte con la buccia verso il basso e infine la crema di noci pecan a concludere il piatto. Per aggiungere un po’ di colore al piatto è possibile tagliare finemente un cipollotto e utilizzarlo per la guarnizione del piatto